consiglio di istituto – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Wed, 11 Oct 2023 07:52:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Decreto indizione elezioni del Consiglio di Istituto https://www.icsvedano.edu.it/decreto-indizione-elezioni-del-consiglio-di-istituto/ Tue, 10 Oct 2023 07:04:00 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=1682 Decreto indizione elezioni del Consiglio di Istituto triennio  2023-2026

]]>
Consiglio di Istituto https://www.icsvedano.edu.it/struttura/consiglio-di-istituto/ Mon, 28 Nov 2022 17:01:12 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=struttura&p=633 COMPONENTI CONSIGLIO D’ISTITUTO
COMPONENTE GENITORI
  •  MALUSARDI STEFANO – PRESIDENTE
  • COLAMARTINO DONATO
  • COLNAGHI SIMONA
  • MARIANI SIMONE DARIO
  • PISCIOTTA ROSANNA
COMPONENTE DOCENTI
  • ADELIZZI ROSA
  • BRONZINO LAURA
  • FUMAGALLI ROBERTA
  • GUANDALINI RAFFAELLA
  • INGORDINO ROSANGELA

 

Il consiglio d’istituto (abbreviato C.D.I.) è uno degli organi collegiali della scuola italiana formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e della trasparenza amministrativa degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli enti pubblici e privati.

Composizione

Del consiglio di istituto fanno parte:

  • il dirigente scolastico;
  • rappresentanti degli studenti (per le scuole secondarie di secondo grado)
  • rappresentanti dei docenti;
  • rappresentanti dei genitori;
  • rappresentanti del personale ATA.

Il numero dei componenti varia a seconda del numero di alunni iscritti all’istituto.

Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti.

Il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica fino a 500 alunni, è costituito da 14 componenti, di cui 6 rappresentanti del personale docente, uno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 6 dei genitori degli alunni (ovvero 3 genitori e 3 studenti nelle scuole secondarie di secondo grado), il dirigente scolastico; nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni (ovvero 4 genitori e 4 studenti), il dirigente scolastico.

La presidenza del consiglio d’istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio Con votazione segreta.

Il presidente nomina un segretario tra gli altri membri del consiglio.

Funzioni

Il consiglio d’istituto ha potere decisionale su:

  • il bilancio preventivo, il conto consuntivo e in generale l’utilizzo delle risorse finanziarie della scuola;
  • i regolamenti interni della scuola;
  • l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche;
  • l’adattamento del calendario scolastico;
  • i criteri generali per la programmazione educativa;
  • i criteri per la programmazione e l’attuazione di attività come corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione;
  • promozione di contatti con altre scuole;
  • partecipazione della scuola ad attività culturali, sportive e ricreative;
  • forme e modalità per lo svolgimento di eventuali iniziative assistenziali;
  • i criteri generali relativi alla formazione delle classi e all’assegnazione dei docenti;
  • i criteri generali relativi all’adattamento dell’orario delle lezioni;
  • i criteri per lo svolgimento dei servizi amministrativi;
  • l’uso delle attrezzature della scuola da parte di altre scuole.

 

]]>