pagamenti – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Sun, 11 Jun 2023 14:55:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Pagamenti https://www.icsvedano.edu.it/servizio/pagamenti/ Mon, 05 Dec 2022 22:40:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=783 La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Sistema di Interscambio (SDI).

Il codice univoco assegnato dall’Indice della Pubblica Amministrazione  (iPA) è uno dei dati da riportare obbligatoriamente in ogni fattura elettronica emessa nei confronti della pubblica amministrazione: in assenza del codice univoco la fattura viene rifiutata dal Sistema di Interscambio.

A tale fine, l’iPA ha attribuito a questa istituzione scolastica il seguente Codice Univoco Ufficio: UF1ZRN 

Ogni scuola è tenuta ora a dare comunicazione del codice univoco ai propri fornitori, che hanno obbligo di utilizzarlo in sede di emissione delle fatture. Il codice univoco assegnato dall’IPA è il primo dei dati che i fornitori devono riportare obbligatoriamente in ogni fattura elettronica emessa nei confronti di una scuola ed è elemento  essenziale  per consentire la trasmissione della fattura a quella specifica scuola. Coerentemente con tale previsione, in assenza del codice univoco la fattura viene rifiutata dal SdI.

La scuola non riceverà più la fattura dal proprio fornitore, ma la riceverà dal SISTEMA DI INTERSCAMBIO, un sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate che metterà a disposizione della scuola una fattura con il formato elettronico conforme alla nuova normativa, ovvero un file XML.

]]>
Pago in Rete https://www.icsvedano.edu.it/servizio/pago-in-rete/ Tue, 22 Nov 2022 08:13:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=512 Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

Il servizio permette anche il pagamento di contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione ai concorsi.

Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.

Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”. Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) accedendo al servizio “pagoPA” direttamente da Pago In Rete, oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.

Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

]]>
Pago in Rete – Servizio per i pagamenti telematici https://www.icsvedano.edu.it/pago-in-rete-servizio-per-i-pagamenti-telematici/ Mon, 14 Nov 2022 12:55:37 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=478 Il servizio

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

Il servizio permette anche il pagamento di contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione ai concorsi.

Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.

Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”. Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) accedendo al servizio “pagoPA” direttamente da Pago In Rete, oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.

Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

Chi lo può utilizzare


Le famiglie per i pagamenti scolastici o più in generale i cittadini anche per il pagamento al Ministero dell’Istruzione di eventuali contributi per la presentazione delle istanze.

Cosa serve per utilizzarlo


Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Disponibilità del servizio


Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica e le festività.

Quanto costa


Il servizio è gratuito.

]]>