personale – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Mon, 03 Jun 2024 10:31:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Prese di servizio 1° Settembre 2023 https://www.icsvedano.edu.it/prese-di-servizio-1-settembre-2023/ Thu, 24 Aug 2023 06:36:00 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=1661 Si comunica che le prese di servizio avverranno venerdì 1 Settembre 2023 (presso la sede della Scuola Primaria in Via Monti ) secondo i seguenti orari:

  • ore 8.30 personale ATA
  • ore 9.30 personale docente
]]>
Documento Valutazione Rischi https://www.icsvedano.edu.it/documento/documento-valutazione-rischi/ Mon, 12 Jun 2023 06:28:59 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=1421 Il DVR è un documento che individua i possibili rischi presenti in un luogo di lavoro e serve ad analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo per i lavoratori.

Integrazione al Documento di Valutazione dei Rischi validato il 07/09/2021 “Procedura per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”

Circ.n.211 Integrazione alla “Procedura per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”

Documento di valutazione dei rischi a tutela della maternità – integrazione

Circ.n.80 Integrazione al DVR Norme il comportamento da tenere per a DAD genitori e alunni

Circ.n.79-Integrazione-DVRi informativa sui rischi per attività in SmartWorking DAD

Procedura per il contrasto e diffusione Covid-19 in ambienti di lavoro

Circ.n.96-DVR COVID-19

Documento di valutazione. rischi scuola primaria

Documento di valutazione rischi scuola secondaria

]]>
Sportello di ascolto https://www.icsvedano.edu.it/servizio/sportello-di-ascolto/ Thu, 08 Dec 2022 00:04:15 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=865 Lo sportello d’ascolto è uno spazio scolastico dedicato alla salute, accogliente e flessibile, dove studenti, genitori e docenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy. Esso si prefigge, anche in base a quanto segnalato dai Docenti facenti parte dei singoli consigli di classe, l’obiettivo di promuovere stili di vita tesi al raggiungimento del benessere relazionale e ciò per mezzo di colloqui e di consulenze psicologiche.

Gli studenti minorenni potranno accedere allo sportello solo previa sottoscrizione del consenso informato da parte dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale

Chi è lo psicologo scolastico?

È un professionista con competenze psicologiche e relazionali che opera direttamente e fisicamente nella SCUOLA per svolgere interventi specifici (sul singolo o sul gruppo), mirati al contenimento del DISAGIO e alla promozione del BENESSERE di tutti gli utenti della scuola.

A chi si rivolge lo psicologo scolastico?

Lo psicologo all’interno della scuola rappresenta una RISORSA a cui possono rivolgersi TUTTI gli utenti della scuola: studenti, genitori, docenti e collaboratori. Per gestire con efficacia questa eterogeneità, è prioritario che ogni intervento parta da un’attenta analisi dei bisogni e delle motivazioni di ciascun utente.

Quali sono le modalità dei colloqui?

I colloqui vengono svolti previo appuntamento, telefonico o con prenotazione tramite mail, in forma individuale e in presenza. In qualità della sua etica deontologica e della sua professionalità, lo psicologo del servizio garantisce l’assoluta riservatezza, sia rispetto alle modalità, che ai contenuti dei colloqui.

Informazioni sullo Sportello di Ascolto

Gli obiettivi principali dell’azione di supporto psicologico consistono nel promuovere il benessere psico-fisico di studenti, insegnanti e Personale ATA e più in dettaglio nel:

  • Promuovere negli studenti l’acquisizione di competenze sociali e relazionali e di una maggiore fiducia in sé stessi;
  • Costituire uno strumento qualificato per la prevenzione del disagio evolutivo nonché di fenomeni di demotivazione allo studio e di abbandono scolastico;
  • Favorire il processo di orientamento scolastico;
  • Favorire la cooperazione tra la scuola e le famiglie;
  • Fornire ai docenti strumenti, strategie, consulenza, aggiornamenti e supporto per gestire percorsi di educazione al benessere e all’affettività;
  • Sostenere le famiglie nei processi educativi e nelle relazioni genitori/figli;
  • Prevenire fenomeni di bullismo e/o cyberbullismo; inoltre servirà per approfondire ulteriori aspetti legati a:
  • Interesse/partecipazione (es.: analisi dei reali interessi del ragazzo; motivazione allo studio);
  • ambientamento (es.: difficoltà nelle relazioni con i compagni di classe e/o con gli insegnanti);
  • organizzazione dello studio (es.: metodo di lavoro; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione)
  • ansia da prestazione scolastica (es.: agitazione in relazione ad interrogazioni, compiti in classe, verifiche; ansia in relazione all’esame di stato);
]]>
Risorse informatiche https://www.icsvedano.edu.it/risorse-informatiche/ Mon, 05 Dec 2022 23:51:00 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=802 Questa sezione contiene una selezione di strumenti informatici volti alla raccolta, l’organizzazione e la condivisione di informazioni utili nella didattica.

Gli strumenti sono ordinati per categorie e scelti in funzione della loro facilità di utilizzo e della loro gratuità. La selezione è orientata verso applicazioni disponibili in linea, che non necessitano di alcuna installazione e funzionano su tutti i computer forniti di una connessione internet.

Software didattici di libero utilizzo

 Risorse didattiche e software di libero utilizzo 

Risorse per la LIM

Scuola primaria

Italiano

Storia

Matematica e geometria

Scienze

Inglese

Arte e immagine

Informatica

]]>
Assicurazione scolastica https://www.icsvedano.edu.it/servizio/assicurazione-scolastica/ Mon, 05 Dec 2022 17:47:16 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=779 Il nostro Istituto stipula apposita polizza per assicurare gli alunni e il personale docente e non docente.

Sono esonerati dal pagamento della quota assicurativa gli alunni diversamente abili e i docenti di sostegno di ogni grado d’istruzione, in quanto la polizza assicurativa ne prevede già la copertura assicurativa.

Data la destinazione di tale atto di liberalità, le famiglie possono avvalersi della detrazione fiscale di cui all’art. 13 della L. 40/2007.

Gli alunni sono assicurati per:

RESPONSABILITA’ CIVILE verso terzi, durante le attività scolastiche e nei viaggi e visite d’istruzione (danni a persone o cose);

INFORTUNIO PERSONALE da un’ora prima dell’inizio delle lezioni e fino a un’ora dopo, compresi lo svolgimento di viaggi e visite di istruzione e le attività ginnico-sportive (spese odontoiatriche, indennità di infortunio, rimborso spese mediche, ecc.).

L’assicurazione decorre dal primo giorno di scuola e viene rinnovata per ogni anno scolastico.

Dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti provenienti da privati cittadini nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPA.

E’ possibile effettuare il pagamento accedendo al portale Pago in Rete Miur al seguente link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html, con le credenziali generate per l’iscrizione oppure le credenziali SPID.

L’ufficio di segreteria può fornire informazioni per contatto telefonico, o stampare i bollettini per i genitori che non hanno la possibilità di accedere al portale di pagamento.

Si confida nella massima collaborazione di tutte le Famiglie degli alunni e di tutto il personale docente.

A seguito dell’aggiudicazione dell’incarico in oggetto alla società Assicuratrice Milanese S.p.a., si rende disponibile la presa visione del set informativo a.s. 2020/21:

SET INFORMATIVO SCUOLA A.S.  2020/21

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE COME DA REGOLAMENTO IVASS 40/2018

]]>
Informazioni e orari di apertura https://www.icsvedano.edu.it/servizio/informazioni-e-orari-di-apertura/ Mon, 05 Dec 2022 17:14:37 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=775 La segreteria è nel nostro istituto l’unico ufficio presente e gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.

La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’ Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP. Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere il suffisso URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

Sportello telefonico:

La segreteria dell’Istituto Comprensivo è contattabile telefonicamente secondo i seguenti orari:

  Giorno dalle alle   dalle alle
Lunedì 11:00 12:30
Martedì 11:00 12:30 14:00 15:00
Mercoledì 11:00 12:30
Giovedì 11:00 12:30
Venerdì 11:00 12:30 14:00 15:00
Nei giorni di sospensione delle lezioni:
dal lunedì al venerdì 11:00 – 12:30

ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO

Giorno dalle alle dalle alle dalle  alle
Lunedì 09:30 11:30
Martedì 11:30 13:30 15:00 16:00
Mercoledì 09:30 11:30
Giovedì 09:30 11:30
Venerdì 11:30 13:30 15:00 16:00
Nei giorni di sospensione delle lezioni:
dal lunedì al venerdì 9:30 – 11:30

Il Dirigente Scolastico riceve solo su appuntamento, da richiedere all’indirizzo mail mbic81200e@istruzione.it indicando come oggetto “Richiesta appuntamento con DS”

]]>
Sportello digitale https://www.icsvedano.edu.it/servizio/sportello-digitale/ Mon, 05 Dec 2022 16:37:39 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=770 La segreteria scolastica riceve spesso richieste dal mondo esterno (come ad esempio certificati, ricostruzioni di carriera, duplicati di documenti, nulla osta, pagelle ecc.) e per questo è tenuta ad avere uno sportello aperto al pubblico.

Sportello Digitale è un potente ed innovativo strumento che consente alla scuola di automatizzare l’avvio dei procedimenti amministrativi. Le istanze possono essere effettuate direttamente dal sito della scuola o da totem/computer posti all’ingresso dell’edificio scolastico svincolando così il personale di segreteria dall’oneroso compito di sportello.

Usando lo sportello digitale puoi presentare online tutte le richieste alla segreteria della scuola: sette giorni alla settimana, ventiquattr’ore su ventiquattro, senza necessità di recarti personalmente presso gli uffici di segreteria.

 

]]>
Piattaforma di formazione online https://www.icsvedano.edu.it/piattaforma-di-formazione-online/ Wed, 30 Nov 2022 16:51:20 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=728 L’Istituto ha attivato una piattaforma di formazione online, dove il personale può trovare corsi in modalità asincrona sui seguenti argomenti:

  • Privacy, Regolamento Europeo GDPR
  • Trasparenza, Amministratore di Sistema
  • Software Axios Italia
  • Bullismo e Cyberbullismo
  • Cittadinanza digitale

Per le modalità di accesso e il rilascio delle credenziali, occorre consultare i referenti di istituto.

]]>
Registro Elettronico – FAQ https://www.icsvedano.edu.it/servizio/registro-elettronico-faq/ Wed, 23 Nov 2022 23:16:01 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=536 L’assistenza tecnica fornitrice del software di Registro Elettronico mantiene sul proprio sito aziendale una raccolta di FAQ e di suggerimenti per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana del Registro Elettronico

]]>
Registro Elettronico Docenti https://www.icsvedano.edu.it/servizio/registro-elettronico-docenti/ Wed, 23 Nov 2022 22:42:04 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=525 Il Registro Elettronico è un software il cui uso è finalizzato alla dematerializzazione, allo snellimento delle procedure ed a garantire e promuovere un accesso facilitato all’informazione da parte di studenti e famiglie.

La legge 7 agosto 2012 n. 135

Il D.L. 6 luglio 2012 n. 95 convertito dalla legge 7 agosto 2012 n. 135 al Titolo II specifica che “… a decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche ed educative redigono la pagella degli alunni in formato elettronico. La pagella elettronica ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale… A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche e i docenti sono tenute ad adottare registri on-line e ad inviare le comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico.”

]]>