segreteria – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Thu, 23 Nov 2023 08:59:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Numero telefonico unico dell’ICS https://www.icsvedano.edu.it/numero-telefonico-unico-dellics/ Wed, 30 Aug 2023 06:40:00 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=1665 Si comunica il numero unico telefonico dell’ICS Giovanni XXIII (segreteria, scuola secondaria e scuola primaria): 039 492171

]]>
Pagamenti https://www.icsvedano.edu.it/servizio/pagamenti/ Mon, 05 Dec 2022 22:40:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=783 La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Sistema di Interscambio (SDI).

Il codice univoco assegnato dall’Indice della Pubblica Amministrazione  (iPA) è uno dei dati da riportare obbligatoriamente in ogni fattura elettronica emessa nei confronti della pubblica amministrazione: in assenza del codice univoco la fattura viene rifiutata dal Sistema di Interscambio.

A tale fine, l’iPA ha attribuito a questa istituzione scolastica il seguente Codice Univoco Ufficio: UF1ZRN 

Ogni scuola è tenuta ora a dare comunicazione del codice univoco ai propri fornitori, che hanno obbligo di utilizzarlo in sede di emissione delle fatture. Il codice univoco assegnato dall’IPA è il primo dei dati che i fornitori devono riportare obbligatoriamente in ogni fattura elettronica emessa nei confronti di una scuola ed è elemento  essenziale  per consentire la trasmissione della fattura a quella specifica scuola. Coerentemente con tale previsione, in assenza del codice univoco la fattura viene rifiutata dal SdI.

La scuola non riceverà più la fattura dal proprio fornitore, ma la riceverà dal SISTEMA DI INTERSCAMBIO, un sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate che metterà a disposizione della scuola una fattura con il formato elettronico conforme alla nuova normativa, ovvero un file XML.

]]>
Decertificazione https://www.icsvedano.edu.it/servizio/decertificazione/ Mon, 05 Dec 2022 17:57:54 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=781 Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge 183/2011 (Finanziaria 2012), sono stati aboliti i certificati fra amministrazioni pubbliche ed è stata modificata la normativa sul rilascio dei certificati: le nuove norme vietano di emettere Certificati da produrre alle Pubbliche Amministrazioni e ai Privati gestori di pubblico servizio poichè gli stessi dovranno accettare le autocertificazioni dei Cittadini o chiedere direttamente agli Enti interessati i dati necessari.

L’art. 15 del D.P.R. n.445/2000 riporta che “Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.”

Le SCUOLE sono comunque tenute a rilasciare Certificati ai Cittadini che ne fanno richiesta e gli stessi potranno essere utilizzati solo tra privati.

Pertanto sui certificati rilasciati da questa istituzione scolastica sarà sempre apposta la seguente dicitura:

“Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi (art. 40, comma 2 DPR 445/2000, come modificato dall’art. 15 della Legge 183/2011)”

La dichiarazione sostitutiva di certificazione ha la stessa validità dei certificati che sostituisce.

Con la nuova normativa la scelta del cittadino è divenuta obbligo, in quanto la Pubblica Amministrazione e i gestori di servizio pubblico devono accettare solo autocertificazioni ed atti di notorietà, come previsto dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Per presentare un atto ad un privato (ad es., banche, notai, assicurazioni ecc.), invece, è ancora necessaria la certificazione rilasciata da Ufficio Pubblico, sulla quale deve essere apposta marca da bollo da euro 14,62 , obbligo del resto già esistente per tali tipologie di certificazioni (rilasciate per i cosiddetti “usi consentiti”).

Modalità per i cittadini

L’autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall’interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L’autocertificazione è gratuita e gli Enti pubblici, così come le società concessionarie di pubblico servizio, hanno l’obbligo di accettarla.
Per l’autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è possibile usare i modelli di autocertificazione resi disponibili.
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l’autocertificazione solo se:
– sono legalmente residenti in Italia;
– la dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.

Modalità per enti pubblici e privati gestori di servizi pubblici

A partire dal 1 gennaio 2012 non è più consentito alla SCUOLA emettere certificati diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare l’autocertificazione e la dichiarazioni sostitutiva dell’atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011).
Gli enti pubblici possono chiedere dati in possesso della SCUOLA inviando la richiesta mediante e-mail o mediante Posta Elettronica Certificata.

]]>
Assicurazione scolastica https://www.icsvedano.edu.it/servizio/assicurazione-scolastica/ Mon, 05 Dec 2022 17:47:16 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=779 Il nostro Istituto stipula apposita polizza per assicurare gli alunni e il personale docente e non docente.

Sono esonerati dal pagamento della quota assicurativa gli alunni diversamente abili e i docenti di sostegno di ogni grado d’istruzione, in quanto la polizza assicurativa ne prevede già la copertura assicurativa.

Data la destinazione di tale atto di liberalità, le famiglie possono avvalersi della detrazione fiscale di cui all’art. 13 della L. 40/2007.

Gli alunni sono assicurati per:

RESPONSABILITA’ CIVILE verso terzi, durante le attività scolastiche e nei viaggi e visite d’istruzione (danni a persone o cose);

INFORTUNIO PERSONALE da un’ora prima dell’inizio delle lezioni e fino a un’ora dopo, compresi lo svolgimento di viaggi e visite di istruzione e le attività ginnico-sportive (spese odontoiatriche, indennità di infortunio, rimborso spese mediche, ecc.).

L’assicurazione decorre dal primo giorno di scuola e viene rinnovata per ogni anno scolastico.

Dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti provenienti da privati cittadini nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPA.

E’ possibile effettuare il pagamento accedendo al portale Pago in Rete Miur al seguente link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html, con le credenziali generate per l’iscrizione oppure le credenziali SPID.

L’ufficio di segreteria può fornire informazioni per contatto telefonico, o stampare i bollettini per i genitori che non hanno la possibilità di accedere al portale di pagamento.

Si confida nella massima collaborazione di tutte le Famiglie degli alunni e di tutto il personale docente.

A seguito dell’aggiudicazione dell’incarico in oggetto alla società Assicuratrice Milanese S.p.a., si rende disponibile la presa visione del set informativo a.s. 2020/21:

SET INFORMATIVO SCUOLA A.S.  2020/21

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE COME DA REGOLAMENTO IVASS 40/2018

]]>
Libri di testo https://www.icsvedano.edu.it/servizio/libri-di-testo/ Mon, 05 Dec 2022 17:21:41 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=777 Il collegio dei docenti, in base alle richieste dei singoli docenti veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei libri di testo da adottare. Al dirigente scolastico spetta la vigilanza sulle modalità di scelta.

Il collegio dei docenti è tenuto a deliberare le adozioni nell’anno scolastico precedente, così da consentire agli alunni di iniziare l’anno scolastico con tutti i libri necessari. Ad anno scolastico iniziato non è consentito modificare quanto deliberato nel precedente anno scolastico

]]>
Informazioni e orari di apertura https://www.icsvedano.edu.it/servizio/informazioni-e-orari-di-apertura/ Mon, 05 Dec 2022 17:14:37 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=775 La segreteria è nel nostro istituto l’unico ufficio presente e gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.

La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’ Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP. Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere il suffisso URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

Sportello telefonico:

La segreteria dell’Istituto Comprensivo è contattabile telefonicamente secondo i seguenti orari:

  Giorno dalle alle   dalle alle
Lunedì 11:00 12:30
Martedì 11:00 12:30 14:00 15:00
Mercoledì 11:00 12:30
Giovedì 11:00 12:30
Venerdì 11:00 12:30 14:00 15:00
Nei giorni di sospensione delle lezioni:
dal lunedì al venerdì 11:00 – 12:30

ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO

Giorno dalle alle dalle alle dalle  alle
Lunedì 09:30 11:30
Martedì 11:30 13:30 15:00 16:00
Mercoledì 09:30 11:30
Giovedì 09:30 11:30
Venerdì 11:30 13:30 15:00 16:00
Nei giorni di sospensione delle lezioni:
dal lunedì al venerdì 9:30 – 11:30

Il Dirigente Scolastico riceve solo su appuntamento, da richiedere all’indirizzo mail mbic81200e@istruzione.it indicando come oggetto “Richiesta appuntamento con DS”

]]>
Sportello digitale https://www.icsvedano.edu.it/servizio/sportello-digitale/ Mon, 05 Dec 2022 16:37:39 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=770 La segreteria scolastica riceve spesso richieste dal mondo esterno (come ad esempio certificati, ricostruzioni di carriera, duplicati di documenti, nulla osta, pagelle ecc.) e per questo è tenuta ad avere uno sportello aperto al pubblico.

Sportello Digitale è un potente ed innovativo strumento che consente alla scuola di automatizzare l’avvio dei procedimenti amministrativi. Le istanze possono essere effettuate direttamente dal sito della scuola o da totem/computer posti all’ingresso dell’edificio scolastico svincolando così il personale di segreteria dall’oneroso compito di sportello.

Usando lo sportello digitale puoi presentare online tutte le richieste alla segreteria della scuola: sette giorni alla settimana, ventiquattr’ore su ventiquattro, senza necessità di recarti personalmente presso gli uffici di segreteria.

 

]]>
Iscrizioni on Line https://www.icsvedano.edu.it/servizio/iscrizioni-on-line/ Thu, 24 Nov 2022 23:56:09 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=566 Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

L’utilizzo dell’applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi erogati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) delle regioni che hanno aderito al progetto. L’elenco aggiornato delle regioni è disponibile nel sito tematico dedicato alle Iscrizioni on line.

 

Come viene comunicato l’inoltro della domanda

L’utente, a fronte della compilazione e del successivo inoltro della domanda, riceve una email di notifica nella casella privata indicata al momento della registrazione/abilitazione al servizio delle iscrizioni on line. Tale notifica vale come comunicazione formale della ricezione della domanda da parte della prima scuola di destinazione scelta nel modello di iscrizione.

 

Dove viene pubblicato l’esito

Oltre alla email di notifica inviata alla casella privata, l’esito dell’inoltro della domanda è presente anche nella home page dell’applicazione dove è possibile seguirne il corso tramite lo “Stato domanda”.

Qualora la domanda non potesse essere accettata dalla scuola prescelta o nel caso fosse smistata ad altra scuola, l’utente riceverà via email, agli indirizzi di posta elettronica comunicati, la notifica del corrispondente evento.

Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via email agli indirizzi forniti nella fase di registrazione.

 

DELIBERA n° 216  del 15 dicembre 2021

Visto      il D.P.R. 81/ 2009;
Vista      il D.M. 26/08/1992;
Considerata     la percentuale di alunni residenti in altri comuni presenti nell’I.C. “ Giovanni XXIII” di Vedano al Lambro;
Il Consiglio di Istituto delibera all’unanimità i seguenti criteri di precedenza per l’accoglimento delle domande di iscrizione:
  1. Privilegiare le allieve e gli allievi il cui nucleo familiare sia residente nel Comune di Vedano al Lambro;
  2. Privilegiare le allieve e gli allievi con disabilità o con genitori con disabilità;
  3. Privilegiare coloro che frequentano nell’Istituto Comprensivo l’ordine di scuola precedente;
  4. Privilegiare le allieve e gli allievi che abbiano sorelle o fratelli che frequentano l’Istituto Comprensivo;
  5. Per le allieve e gli allievi non residenti, privilegiare coloro che abbiano genitori che lavorano a Vedano al Lambro;
  6. Per le allieve e gli allievi non residenti, privilegiare coloro che abbiano parenti di 2° grado (nonni materni o paterni)  che abitano a Vedano al Lambro;
  7. Favorire le allieve e gli allievi, i cui genitori lavorino entrambi.
  8. Sorteggio pubblico.
]]>
Pago in Rete https://www.icsvedano.edu.it/servizio/pago-in-rete/ Tue, 22 Nov 2022 08:13:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=servizio&p=512 Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

Il servizio permette anche il pagamento di contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione ai concorsi.

Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.

Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”. Il pagamento elettronico potrà essere eseguito online (utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto) accedendo al servizio “pagoPA” direttamente da Pago In Rete, oppure tramite i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA, utilizzando il QR-Code o il Bollettino PA riportati del documento per il pagamento predisposto dal sistema.

Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

]]>
Recapiti e contatti https://www.icsvedano.edu.it/contatti/ Sat, 05 Nov 2022 00:41:02 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?p=445 La segreteria gestisce le procedure relative all’amministrazione,
al personale, alla didattica e le relazioni con il pubblico.

Nei giorni di sospensione delle lezioni:
dal lunedì al venerdì 9:30 – 11:30

La Dirigente riceve solo su appuntamento
da concordare telefonicamente con la segreteria.

Contatta l’Istituto

Indirizzo: via Italia 15

CAP e città: 20854 Vedano al Lambro (MB)

Telefono: 039492171

Email: mbic81200e@istruzione.it

Segreteria del Personale: mbic81200e@istruzione.it

Segreteria Didattica: mbic81200e@istruzione.it

Dirigente Scolastico: mbic81200e@istruzione.it

Invia un messaggio


[contact-form-7]
Segnalazioni riguardanti l’Accessibilità

Invia una segnalazione


[contact-form-7]
]]>