Regolamento – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Mon, 03 Jun 2024 10:40:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Regolamento del Consiglio di Istituto https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamento-del-consiglio-di-istituto/ Wed, 08 Feb 2023 23:48:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=1035 L’Istituto è una comunità della quale fanno parte gli alunni, il dirigente scolastico, il personale docente e non docente, i genitori. Il Dirigente Scolastico ha la rappresentanza legale dell’Istituto. Le componenti fanno parte degli organi collegiali ed eleggono i loro rappresentanti secondo quanto disposto dal D.P.R. 416 del 31/5/74 (e successive modifiche) e dalle disposizioni esplicative dell’amministrazione scolastica. Sono organi collegiali quelli previsti dal D.P.R. 416/74.

 

]]>
Regolamenti per studenti e famiglie https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamenti-per-studenti-e-famiglie/ Wed, 08 Feb 2023 23:42:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=1033 La scuola dello statuto e dell’autonomia è un’istituzione che costruisce con gli studenti, con le loro famiglie e con il territorio un rapporto forte, responsabile e trasparente, nell’intento di venire incontro alla domanda sociale di formazione culturale e educativa. Agli studenti viene riconosciuto un ruolo attivo nel processo d’apprendimento, con l’assunzione di diritti e di doveri e quindi di precise responsabilità verso la comunità scolastica. In tale contesto trova la sua collocazione il presente regolamento di disciplina che individua comportamenti configuranti mancanze disciplinari, le relative sanzioni e gli organi competenti ad irrogarle.

]]>
Regolamenti interni https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamenti-interni/ Wed, 08 Feb 2023 23:31:02 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=1031 I regolamenti che scandiscono i vari aspetti della vita dell’Istituto

]]>
Regolamenti di Contabilità https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamenti-di-contabilita/ Wed, 08 Feb 2023 22:32:35 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=1029 In questa pagina sono raccolti i principali regolamenti adottati dall’Istituto in materia di contabilità, acquisti e gestione finanziaria.

]]>
Regolamento di Istituto https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamento-di-istituto/ Mon, 28 Nov 2022 22:23:11 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=650 Il regolamento di istituto, adottato da ciascuna scuola italiana, è la carta legislativa scolastica per eccellenza che fissa le modalità logistiche e gestionali della scuola finalizzate a garantire l’attuazione del PTOF in base ai criteri di trasparenza e coerenza.

È approvato dal Consiglio d’Istituto e non si deve ritenere che sia immodificabile, inalterabile, non aggiornabile. Motivazione per la quale qui, mostreremo come l’evoluzione normativa in atto spinge verso un’accurata revisione di tale strumento, anche in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico.

Finalità di un regolamento di istituto

Quali finalità ha un regolamento di istituto? Perché è importante? Cosa significa averne uno aggiornato alla normativa vigente?

Vediamolo insieme:

  • Stabilire delle regole per l’andamento generale dell’Istituto Scolastico;
  • Contribuire con l’osservanza degli obblighi desumenti dalla convivenza civile al raggiungimento delle finalità educative e formative appartenenti dell’istituzione scolastica
  • Regolamentare i comportamenti individuali e collettivi.

Normativa

Il regolamento di istituto è elaborato tenendo conto del complesso delle principali fonti normative, contratti del personale della scuola, D.L.vo 29794, D.L.vo 81/08, D.PR. 249/98, DPR 2751999, D.L.vo 196/2003 e i decreti attuativi che disciplinano i molti ed articolati aspetti della scuola.

Le regole interne ed i rapporti con gli alunni e i genitori sono scandite dagli Organi Collegiali e dal Dirigente Scolastico.

Le sezioni in cui è articolato un buon Regolamento

  • Organi Collegiali
  1. Consiglio di Istituto
  2. Giunta Esecutiva
  3. Collegio Docenti
  4. Comitato di Valutazione dei docenti
  5. Consigli di Classe, Interclasse ed Intersezione.
  • Docenti
  • Personale amministrativo
  • Collaboratori scolastici
  • Alunni
  • Genitori
  • Mensa
  • Laboratori
  • Prevenzione e sicurezza a scuola
  • Privacy
  • Comunicazioni
  • Accesso del pubblico
  • Visite guidate e viaggi di istruzione
  • Formazione classi prime di scuola primaria, secondaria e sezioni di scuola dell’infanzia
  • Assegnazione dei docenti alle sezioni di scuola dell’infanzia e alle classi di scuola primaria.
]]>
Patto di corresponsabilità https://www.icsvedano.edu.it/documento/patto-di-corresponsabilita/ Mon, 28 Nov 2022 22:13:50 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=648 Il Patto educativo di corresponsabilità é il documento – che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all’iscrizione nella scuola secondaria di I grado – che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.

 

]]>
Regolamento del personale https://www.icsvedano.edu.it/documento/regolamento-personale/ Sun, 27 Nov 2022 23:00:00 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=documento&p=646 Il presente Codice di comportamento, di seguito denominato “Codice”, definisce, ai sensi dell’articolo 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, della legge 6 novembre 2012, n. 190 e tenuto conto delle Linee Guida ANAC di cui alla delibera 19 febbraio 2020, n. 177, i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che tutto il personale del Ministero dell’istruzione (d’ora in avanti Ministero), incluso quello con qualifica dirigenziale, è tenuto a osservare.
Le disposizioni del presente Codice specificano e integrano le previsioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 62/2013 che devono ritenersi integralmente richiamate. Tali disposizioni sono altresì integrate e specificate dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) e dal Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP) adottati
periodicamente dal Ministero.
Ferme restando le ipotesi di responsabilità civile, penale e amministrativo-contabile, la violazione dei doveri contenuti nel presente Codice, compresi quelli relativi all’attuazione del citato Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, è fonte di responsabilità disciplinare, ai sensi dell’articolo 54, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni.

]]>