Scuola / Istituto – Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it Radici solide per volare alto Thu, 23 Nov 2023 09:02:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Scuola Secondaria I Grado Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it/struttura/istituto-omnicomprensivo-easyteam-org-srl/scuola-secondaria-i-grado-walte-tobagi/ Mon, 28 Nov 2022 10:49:18 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=struttura&p=609 L’Istituto Comprensivo GIOVANNI XXIII nasce dalla richiesta di istituire una sola unità scolastica, ne scaturì un progetto di sperimentazione fondato su un’effettiva continuità educativa orizzontale (con il territorio) e verticale (tra scuole di ordini diversi), che diede origine nell’anno scolastico 1996/97 alla costituzione, ai sensi dell’art. 8 del D.I.236/96, di un Istituto Sperimentale Comprensivo di Scuola Elementare e Media.

Il modulo orario a 30 ore settimanali prevede la frequenza da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 13:46. Il modulo orario a 36 ore prevede due rientri pomeridiani (lunedì e giovedì). L’orario prevede ore curricolari per le varie discipline e ore in compresenza per attività di recupero e potenziamento e per attività laboratoriali. Per la seconda lingua comunitaria è possibile esprimere una preferenza non vincolante per la scuola tra FRANCESE e SPAGNOLO.

]]>
Scuola Primaria Rimembranze https://www.icsvedano.edu.it/struttura/istituto-omnicomprensivo-easyteam-org-srl/scuola-primaria-lorenzo-perosi/ Mon, 28 Nov 2022 10:45:21 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=struttura&p=608 L’Istituto Comprensivo GIOVANNI XXIII nasce dalla richiesta di istituire una sola unità scolastica, ne scaturì un progetto di sperimentazione fondato su un’effettiva continuità educativa orizzontale (con il territorio) e verticale (tra scuole di ordini diversi), che diede origine nell’anno scolastico 1996/97 alla costituzione, ai sensi dell’art. 8 del D.I.236/96, di un Istituto Sperimentale Comprensivo di Scuola Elementare e Media.

Il tempo pieno (40 ore settimanali) prevede la mensa come “tempo scuola” a tutti gli effetti e quindi obbligatoria. L’orario prevede ore curricolari per le varie discipline, ore di compresenza per attività di recupero e potenziamento, ore a gruppi per attività laboratoriali.

]]>
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII https://www.icsvedano.edu.it/struttura/istituto-omnicomprensivo-easyteam-org-srl/ Mon, 28 Nov 2022 10:08:35 +0000 https://www.icsvedano.edu.it/?post_type=struttura&p=602 In passato a Vedano al Lambro erano presenti due plessi di scuola elementare, dipendenti dal Circolo didattico di Biassono, e una scuola media statale.
Il decremento della natalità, con il conseguente sottodimensionamento delle scuole, determinò prima la fusione dei due plessi di scuola elementare, poi la necessità di un intervento di razionalizzazione sulla scuola media.
Tale problema originò un dibattito che coinvolse gli Organi Collegiali scolastici, ma anche le realtà culturali,  politiche, sociali ed economiche di Vedan0 al Lambro.

Da questa riflessione e nella consapevolezza che l’istituzione scolastica, con i suoi organismi di partecipazione e di direzione,  rappresenta un fattore di sviluppo territoriale, maturò nella comunità di Vedano la richiesta di istituire una sola unità scolastica, costituita dall’aggregazione tra scuola elementare e media,per migliorare il livello di integrazione tra le scuole e tra le scuole e il  territorio. Ne scaturì un progetto di sperimentazione fondato su un’effettiva continuità educativa orizzontale (con il territorio) e verticale (tra scuole di ordini diversi), che diede origine nell’anno scolastico 1996/97 alla costituzione, ai sensi dell’art. 8 del D.I.236/96, di un Istituto Sperimentale Comprensivo di Scuola Elementare e Media.
Il D.I. 176 del 15.3.97 mantenne poi il carattere sperimentale ai 22 istituti comprensivi, tra cui quello di Vedano, costituiti ai sensi dell’art. 9 dell’O.M. 315/94 e dell’art. 8 del D.I. 236/96, i quali hanno partecipato al Progetto nazionale di ricerca-azione “L’istituto comprensivo sperimentale: laboratorio per l’innovazione”.
Questo carattere sperimentale ha poi determinato la successiva storia dell’I.C.S. di Vedano, che è stato coinvolto in diverse iniziative di sperimentazione, attivate a livello nazionale dal M.P.I.  per accompagnare i processi di cambiamento in atto nella scuola italiana.

]]>